Giovedì 24 agosto 2023, presso la Sala degli Affreschi di palazzo Toaldi a Schio, si è tenuta la seconda conferenza del percorso di quest’anno che prendeva in considerazione il viaggio delle idee, la loro influenza sulla cultura, sull’ arte o semplicemente sulla mentalità e gli stili di vita. Queste “contaminazioni” nell’incontro di diverse culture, non […]
Categoria: Manifestazioni
Manifestazioni
L’Associazione Schio-Grigny organizza conferenze e proiezioni di audiovisivi, mostre fotografiche, sulla storia delle migrazioni dall’alto vicentino a Grigny presso scuole, biblioteche e altri luoghi pubblici. Favorisce la ricerca di nuovi dati e testimonianze cercando contatti con gli abitanti delle valli limitrofe a Schio e dintorni da dove sono partiti tanti emigranti tra le due guerre mondiali del ‘900.
Organizza e favorisce scambi culturali tra persone e gruppi di abitanti di Grigny e Schio (pensionati, artisti, cori, esponenti del mondo della cultura e studenti).
Domenica 4 giugno 2023 Accompagnati da Adriano Boschetti, dal dott. Luigi Pretto e da Paolo Snichelotto, abbiamo visitatol’antica pieve di Santa Maria importante chiesa matrice, con un battistero unico per tutto il territorio della pieve originaria che si estendeva sulla Val Leogra e oltre. Si battezzava il Sabato Santo e alla vigilia di Pentecoste. Il […]
Venerdì 21 aprile 2023 La prima conferenza di quest’anno ha avuto luogo a palazzo Toaldi con una buona presenza di pubblico, interessato e attento. L’esposizione della biografia della famosa scrittrice, regista e sceneggiatrice francese è stata effettuata dalla prof.ssa Nicoletta Panozzo: esauriente e ricca di particolari anche concernenti la vita complicata e per certi aspetti […]

Vita e opere dell’autore del Piccolo Principe Serata dedicata a Saint Exupèry, per ampliare la conoscenza di uno dei più tradotti autori al mondo, per il suo celeberrimo “Il Piccolo Principe”, ma autore di altri bellissimi libri. Durante i suoi voli notturni sopra l’oceano ha saputo come pochi, scandagliare i sentimenti degli uomini . Abbiamo […]
La Via della Seta

Il 27 agosto 2022 in occasione della visita degli amici grignois abbiamo organizzato una proiezione di immagini della via della seta , avvalendoci delle foto e commenti del professor André Guillemenot, tratte dai suoi numerosi viaggi con la cara moglie Monique verso la Cina. La via della Seta, un mito la cui storia risale molto […]

Christine de Pizan e la Città delle Dame, Olympe de Gouges e i Diritti della donna e della cittadina Mercoledì 27 aprile , ore 20.30 – Sala degli Affreschi, Palazzo Toaldi, Schio Una conferenza per dare voce a personaggi femminili, troppo spesso ignorati dalla storia come Christine e Olympe, che hanno saputo ribellarsi e lottare […]
Giovedì 28 ottobre 2021, ore 20.30 – palazzo Toaldi Capra, Sala degli Affreschi Serata molto partecipata soprattutto dagli amanti della poesia. Dopo il racconto biografico della vita di Jacques Prévert, a cura della prof.ssa Nicoletta Panozzo, abbiamo potuto ascoltare diverse poesie dalle voci delle Lettrici del Lunedì: poesie molto popolari che sono state trasformate in […]

Il gruppo A.R.A.C. (Combattenti e Reduci) di Grigny ha visitato per la prima volta la nostra cittadina, accompagnandoci nella cerimonia di commemorazione ai caduti del 4 novembre.
Parlez-vous français?
“Si parla francese!” Serata di conversazione in francese aperta a tutti. mercoledì 13 novembre alle ore 20.45 presso la pizzeria Centro del Mondo a Giavenale (Schio).
Le case degli artisti

Mercoledì 30 novembre presso la sala degli Affreschi a palazzo Toaldi, alla presenza di un pubblico numeroso e attento, si è svolta la conferenza sulle case di tre artisti francesi, vissuti tra la metà dell’800 e la metà del ‘900