Elenchi censimenti del 1911-1921-1926 sulla presenza di emigrati italiani nel territorio di Grigny
Pubblichiamo sul nostro sito questi dati, gentilmente forniti dalle associazioni “L’Orme du Bout” e “Amitiés Grigny Schio” gemellata con noi, concernenti i dati relativi alla presenza di lavoratori immigrati italiani sul territorio comunale di Grigny. I nominativi sono stati riordinati seguendo il più possibile l’ordine alfabetico, dato che il censimento venne registrato seguendo l’ordine dei…
La testimonianza di Bruno Baroni
Chère Annalisa, chère Elisabeth,J’ai interviewé mon père samedi après-midi et je résume ci-dessous les informations obtenues. «Je m’appelle Bruno Baroni. Je suis né en Allemagne, à Wuelfrath en 1918, mes parents ayant émigré dans ce pays pour trouver du travail. Mon père, Edouard Baroni, vint en France, à Grigny, en 1921 (il connaissait déjà la…
Emigrati italiani presenti a Grigny nel primo decennio del 900’
AGNETTI Eugenio nato nel 1888 a Berceto (Italia) cavapietre ALLAIS Felice nato nel 1882 a Giaveno (Italia) cavapietre BALADELLI Scilio nato nel 1883 a Mordano (Italia) cavapietre BANDINI Giacomo nato nel 1887 a Roncoferraro (Italia) barbiere BARBIERI Francesco nato nel 1891 a Piovene R.tte (Italia) cavapietre BASSOTTO Emilio nato nel 1883 a Veronella (Italia) autista…
Festeggiamenti per i cent’anni della signora Brunello
Nel 2013 a Grigny la signora Brunello, moglie di Brunello Emilio di Bortolo, (emigrato da Piovene nel 1926 – come testimonia il contratto a termine della ditta Piketty- per fare il cavapietre ) ha festeggiato il suo centesimo anniversario.Abbiamo la fortuna di avere ancora dei testimoni viventi dell’emigrazione avvenuta dalle nostre valli verso Grigny negli…
dati raccolti da Zordan e Baroni (in aggiornamento)
Dati raccolti e inviati dal Sig. René Zordan di Grigny, completati da Sig. Baroni Bruno di Piovene Rocchette: Non sono menzionate le mogli, per la maggior parte italiane. nome e cognome nascita a arrivo in Francia morte AGNETTI BERNARDO Prov. di Parma 1928 BAGATTIN Fusine – Posina BAGGIO SANTO 1888…