
“La pietra e la luce”
L’architettura gotica
e la sua diffusione
in Europa
Giovedì 24 agosto 2023 ore 20.30
Palazzo Toaldi Capra – Sala Degli Affreschi
Schio (VI) Via Pasubio, 52
ingresso libero
Programma ASG 2023: Il viaggio delle idee
Una riflessione sul viaggio che intraprendono le idee, gli effetti che producono su uomini e donne, la loro influenza su comunità e culture. Il programma di quest’anno prevede un ciclo di tre conferenze a palazzo Toaldi in via Pasubio a Schio, con lo scopo di sottolineare come le idee viaggino contaminando, influenzando oltre le frontiere, le mentalità, le abitudini, gli stili di vita, l’arte e la cultura.
Incontro tra Occidente e Oriente – Vita e opere di Marguerite Duras
Venerdì 21 aprile, ore 20.30
La scrittrice francese, autrice di Una diga sul Pacifico, Hiroshima mon amour, l’Amante e altri romanzi, ha sperimentato l’incontro di due culture molto diverse, apparentemente lontane. Prenderemo in considerazione alcuni degli aspetti più interessanti e originali di questa esperienza con i brani tratti dai libri più interessanti, aiutate da gruppi di lettura scledensi.
La pietra e la luce – Viaggio dell’architettura gotica dalla Francia all’Europa
Giovedì 24 agosto
Nascita dello stile francese: l’abazia di St Denis e l’estetica della luce – Diffusione dello stile gotico in Europa attraverso esempi italiani, spagnoli, inglesi. Ripresa del neogotico nell’800: nuove connotazioni.
Ci avvaleremo di alcune fotografie fornite dal prof. André Guillemenot per illustrare le cattedrali francesi.
Un imperatore, un uomo, un sogno: Adriano
Giovedì 16 novembre, ore 20.30
Marguerite Yourcenar, una scrittrice immensa, un grande romanzo.
Il profondo significato dell’uomo tra classicismo e contemporaneità. La figura dell’imperatore Adriano, il suo progetto di impero, le sue passioni per l’arte, la letteratura, la musica. La sua capacità di costruire il futuro.
Attività recenti
- Antoine de Saint Exupéry: L’Ultimo Volo.Vita e opere dell’autore del Piccolo Principe Serata dedicata a Saint Exupèry, per ampliare la conoscenza di uno dei più tradotti autori al mondo, per il suo celeberrimo … Leggi tutto
- La Via della SetaIl 27 agosto 2022 in occasione della visita degli amici grignois abbiamo organizzato una proiezione di immagini della via della seta , avvalendoci delle foto e commenti del … Leggi tutto
- La rivendicazione del sapere e della dignità femminileChristine de Pizan e la Città delle Dame, Olympe de Gouges e i Diritti della donna e della cittadina Mercoledì 27 aprile , ore 20.30 – Sala degli … Leggi tutto
La memoria è tesoro e custode
Cicerone
di tutte le cose.