Elenchi censimenti del 1911-1921-1926 sulla presenza di emigrati italiani nel territorio di Grigny
Pubblichiamo sul nostro sito questi dati, gentilmente forniti dalle associazioni “L’Orme du Bout” e “Amitiés Grigny Schio” gemellata con noi, concernenti i dati relativi alla presenza di lavoratori immigrati italiani sul territorio comunale di Grigny. I nominativi sono stati riordinati seguendo il più possibile l’ordine alfabetico, dato che il censimento venne registrato seguendo l’ordine dei…
Quattro passi al Tretto
Passeggiata tra le contrade da dove partirono i nostri emigranti per la Francia
Festeggiamenti per il 25° anniversario del gemellaggio tra la città di Schio e Pétange
In occasione dei festeggiamenti per il 25° anniversario del gemellaggio tra la città di Schio e Pétange…
L’ÉMIGRATION HISTORIQUE : « UN ULISSE COLLETTIVO »
François CIPOLLONE – Géographe L’émigration italienne est-elle l’exode des affamés de la terre?S’apparente-t-elle à l’exode des Hébreux fuyant la terre d’Egypte?A la diaspora juive après la destruction du Temple de Jérusalem par Titus en 70? L’émigration italienne,que nous qualifions d’historique et qui s’étale entre1875 et 1985, c’est l’odyssée de « l’Ulisse collettivo »italien,comme le dit si bien Emilio…